
INSTALLAZIONE DI SISTEMI ANTICADUTA E USO DEI DPI DI 3° CATEGORIA
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto
Informazioni
PERCHÉ PARTECIPARE
L’obiettivo è imparare a riconoscere i rischi di caduta dall’alto e utilizzare adeguati sistemi anticaduta, con riferimento in particolare al panorama legislativo nazionale. Il corso offrirà sia formazione teorica che pratica e la possibilità di sostenere l’esame di abilitazione all’uso di DPI di 3° categoria.
DURATA
8 ore (sistemi anticaduta) + 8 ore (DPI)
CONTENUTI
Il corso analizza i rischi relativi alle cadute dall’alto e le normative di riferimento, approfondendo le soluzioni per il fissaggio su sottofondo, le specifiche di montaggio e la corretta compilazione della modulistica relativa alla messa in sicurezza di una copertura.
La seconda giornata del corso è dedicata al raggiungimento dell’abilitazione (ai sensi dell’articolo 77 D.lgs n° 81/2008) all’uso dei DPI di 3° categoria per evitare le cadute dall’alto. Parte della formazione e dell’esame si terrà in laboratorio e prevederà l’utilizzo pratico dei dispositivi di ancoraggio.
- Quadro normativo di riferimento
- Installazione di sistemi anticaduta
- Abilitazione all’uso di DPI di 3° categoria
DESTINATARI
Tecnici del settore che vogliono approfondire le normative legate ai temi dell’anticaduta e dei dispositivi di protezione individuale.
Installatori di sistemi anticaduta che vogliono ottenere nuove conoscenze tecniche relative alle soluzioni presenti sul mercato
Professionisti del settore che desiderano conseguire l’abilitazione all’uso dei sistemi di protezione contro le cadute dall’alto (DPI 3° categoria).
-1750247721.jpg?w=480&h=320&fit=cover)
-1750247742.jpg?w=480&h=320&fit=cover)
-1750247736.jpg?w=480&h=320&fit=cover)
-1750247730.jpg?w=480&h=320&fit=cover)
RELATORI
Dominik Paoli – Rothoblaas
Nicola Masella - Feelwork
ISCRIZIONE
-
SOLO INSTALLAZIONE SISTEMI ANTICADUTA
Solo primo giorno di corso (focus sui sistemi anticaduta), comprende pause caffè e pranzo. Comprende apericena di network a fine giornata.
250€ + IVA
-
SOLO ABILITAZIONE DPI
Solo secondo giorno di corso (focus sui DPI di 3° categoria), comprende esame di abilitazione, pause caffè e pranzo.
280€ + IVA
-
CORSO COMPLETO
Primo e secondo giorno di corso, comprende esame di abilitazione all’uso di DPI di 3° categoria, pause caffè e pranzi. Comprende apericena di network a fine della prima giornata.
450€ + IVA
DEADLINE ISCRIZIONE
5 giorni prima dell’inizio del corso.
Eventuali notti in hotel convenzionati della zona andranno prenotate in autonomia. Qui è possibile scaricare la brochure con tutti i contatti utili.
Programma
-
08:40 - 09:00
BENVENUTO E INTRODUZIONE AL CORSO
-
09:00 – 09:45
SISTEMI ANTICADUTA: FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE
Produttore | Installatore | Progettista
-
09:45 – 10:30
NORMATIVA
Quadro nazionale e locale
-
10:30 - 10:45
CAFFÈ E BRIOCHE
-
10:45 – 11:30
NORMATIVA
Articoli del Testo Unico rivolti agli installatori
-
11:30 – 12:30
NORMATIVA TECNICA EN 795 ED UNI 11578
Classificazione dei prodotti | Requisiti e prove dei materiali
-
12:30 – 13:30
PAUSA PRANZO
-
13:30 – 14:15
INSTALLAZIONE DEL SISTEMA DI FISSAGGIO
Casistica dei possibili sottofondi-sottostrutture | Individuazione del sistema anticaduta idoneo | Scelta del sistema di fissaggio
-
14:15 – 15:00
PROVE PRATICHE
Installazione di linea vita permanente e punti di ancoraggio singoli
-
15:00 – 15:15
PAUSA CAFFÈ
-
15:15 – 16:15
PROVE PRATICHE
Installazione di linea vita permanente e punti di ancoraggio singoli
-
16:15 – 17:00
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
Redazione della Dichiarazione di Corretta Installazione
-
17:00 – 17:45
VISITA E SPIEGAZIONE TECNICA DEL MAGAZZINO AUTOMATIZZATO DI ROTHOBLAAS E DEL NUOVO GRAVITY LAB
-
18:00 - 20:00
APERICENA DI NETWORK
-
08:40 - 09:00
BENVENUTO E INTRODUZIONE AL CORSO
-
09:00 – 09:45
NORMATIVE DI RIFERIMENTO ED ESEMPI FOTOGRAFICI
Valutazione dei rischi | Forza d'impatto | Fattore di caduta | Tirante d'aria | Effetto Pendolo
-
09:45 – 10:30
TIPOLOGIE DI DISPOSITIVI ANTICADUTA E TECNICHE DI UTILIZZO
Dispositivi di protezione collettiva | Dispositivi di protezione individuale nelle 3 differenti categorie | Ancoraggi
-
10:30 - 10:45
CAFFÈ E BRIOCHE
-
10:45 – 11:45
GESTIONE DELL'EMERGENZA E TECNICHE DI SALVATAGGIO
Video di prove di caduta | Attrezzatura di salvataggio |Sistemi di recupero
-
11:45 – 12:30
ILLUSTRAZIONE ISTRUZIONI D'USO DPI
Obblighi del datore di lavoro | Obblighi del lavoratore | | Regole di immagazzinaggio | Manutenzione | Controlli periodici
-
12:30 – 13:30
PAUSA PRANZO
-
13:30 – 14:00
ESAME TEORICO
-
14:00 – 15:00
PROVE PRATICHE
Vestizione, caratteristiche e corretto utilizzo DPI. Prove di sospensione, corretto posizionamento ancoraggi temporanei
-
15:00 – 15:15
PAUSA CAFFÈ
-
15:15 – 16:30
PROVE PRATICHE
Accesso e movimentazione in copertura, corretto utilizzo di arrotolatori retrattili, sistemi EN353-1 e EN353-2. Manovra di salvataggio
-
16:30 – 17:15
ESAME CON PROVE PRATICHE
-
17:15 – 17:30
CONSEGNA ATTESTATI E CONCLUSIONI
Fino a 20 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 100%
Da 19 a 10 giorni prima dell'inizio del corso: rimborso 50%
Entro 9 giorni prima dell'inizio del corso: nessun rimborso previsto